📣 Forensics sarà sponsor del convegno IFCRASC 2025 a Napoli! Scopri di più

Ingegneria strutturale e del rischio

Analizziamo il comportamento di edifici e infrastrutture soggetti a sollecitazioni statiche e dinamiche, con un approccio integrato tra simulazione numerica, esperienza professionale e conoscenze accademiche.

  • Valutazioni tecniche di vulnerabilità e sicurezza strutturale, anche post-evento (terremoti, incendi, esplosioni, urti);
  • Diagnosi dei dissesti strutturali: rilievo, interpretazione dei quadri fessurativi, identificazione delle cause;
  • Simulazioni numeriche avanzate su modelli FEM e multi-fisici per comprendere il comportamento di strutture ordinarie e speciali;
  • Analisi di rischio per scenari naturali (sisma, frane, alluvioni, vento) e antropici (errori progettuali, esplosioni, incendi);
  • Monitoraggio strutturale tramite sensori statici e dinamici, per controllare la sicurezza nel tempo e in fase di cantiere.

Il nostro team ha contribuito alla formazione accademica e allo sviluppo scientifico del settore, attraverso corsi universitari e il Master in Ingegneria Forense dell’Università Federico II. Svolgiamo attività di consulenza e ricerca applicata in collaborazione con enti pubblici, aziende e gestori di infrastrutture.

Ingegneria chimica

Studiamo i fenomeni connessi alla combustione, propagazione di incendi, esplosioni e rilascio di sostanze pericolose. Analizziamo i processi con approccio modellistico e sperimentale per ricostruire eventi critici o prevenirli attraverso la progettazione.

  • Analisi della propagazione di incendi in ambienti civili e industriali;
  • Modellazione delle reazioni chimiche in fase esplosiva o combustiva;
  • Valutazione del rischio connesso alla presenza e manipolazione di sostanze pericolose;
  • Supporto alla progettazione di impianti e processi per la sicurezza intrinseca;
  • Ricostruzione delle dinamiche di eventi critici mediante simulazioni e rilievi post-evento.

Le competenze del gruppo derivano da anni di attività accademica, sperimentale e di consulenza per industrie, enti pubblici e società di ingegneria impegnate in ambiti ad alto rischio tecnologico.

Ingegneria acustica

Analizziamo fenomeni vibro-acustici in ambito civile e industriale, offrendo servizi di misura, simulazione e consulenza per la mitigazione del rumore e delle vibrazioni in ambienti complessi.

  • Valutazioni del comfort acustico in ambienti abitativi, scolastici, lavorativi e sanitari;
  • Analisi e progettazione di soluzioni per l’isolamento acustico e la correzione ambientale;
  • Simulazioni numeriche per la propagazione del suono e delle vibrazioni;
  • Monitoraggio in situ di rumore e vibrazioni in ambienti civili e industriali;
  • Valutazioni acustiche in contesti legati a contenziosi o pianificazioni territoriali.

Le nostre attività si integrano con quelle strutturali e chimiche per fornire un quadro completo del fenomeno analizzato, con strumenti scientifici e comunicazione efficace dei risultati.

Sviluppo software

Progettiamo e realizziamo software scientifico personalizzato per la simulazione di eventi critici, l’elaborazione di dati tecnici e il supporto alla decisione. Le nostre soluzioni integrano la modellazione numerica con interfacce intuitive pensate per l’uso professionale.

  • Sviluppo di applicazioni per l’analisi strutturale e dinamica basate su modelli FEM;
  • Strumenti interattivi per la ricostruzione di eventi e l’analisi forense dei dati;
  • Simulazioni multi-fisiche integrate in ambienti di calcolo su misura;
  • Piattaforme cloud e desktop per l’elaborazione distribuita di dati sperimentali;
  • Supporto al monitoraggio remoto tramite sensori e dispositivi IoT.

Ogni strumento nasce dalla sinergia tra esigenze ingegneristiche reali e capacità di sviluppo, offrendo al cliente soluzioni flessibili, verificabili e pronte all’integrazione nei propri processi.

Consulenza forense

Offriamo supporto tecnico in contenziosi, perizie giudiziarie e analisi post-evento. Le nostre consulenze si basano su dati misurabili, simulazioni avanzate e modelli verificabili, garantendo la massima affidabilità e trasparenza.

  • Redazione di relazioni tecniche per CTU, CTP e procedimenti civili e penali;
  • Indagini in situ e analisi retrospettive per la ricostruzione degli eventi;
  • Valutazioni tecniche in ambito contrattuale, assicurativo e giudiziario;
  • Simulazioni per dimostrare nessi causali tra eventi e danni;
  • Comunicazione tecnica efficace verso enti giudicanti, legali e stakeholder.

L’approccio forense di FORENSICS unisce rigore scientifico, chiarezza espositiva e attenzione al contesto giuridico, fornendo strumenti utili alla comprensione e alla decisione.

Analisi preventiva

Valutiamo la probabilità e le conseguenze di eventi critici attraverso modelli predittivi, simulazioni numeriche e analisi statistiche. Il nostro obiettivo è supportare progettisti, gestori e amministrazioni nella definizione di strategie preventive efficaci.

  • Identificazione delle vulnerabilità di strutture e impianti;
  • Simulazioni di scenari di rischio e stima dell’impatto atteso;
  • Supporto alla progettazione di interventi di mitigazione;
  • Modelli decisionali per la pianificazione della manutenzione predittiva;
  • Integrazione tra analisi strutturale, ambientale e acustica per una valutazione multidisciplinare.

L’analisi preventiva rappresenta per FORENSICS un ambito centrale, in grado di anticipare i problemi e orientare le scelte verso soluzioni resilienti, sostenibili e scientificamente fondate.