
Forensics s.r.l.
La crescente richiesta di servizi e prodotti sempre più avanzati e basati su conoscenze multidisciplinari in diversi settori dell’Ingegneria Forense per la valutazione delle conseguenze di eventi critici su prodotti e processi, unitamente ai notevoli progressi conseguiti in campo tecnologico, hanno reso evidente la necessità e l’opportunità di creare una nuova realtà professionale finalizzata al trasferimento degli avanzamenti di ricerca agli attori coinvolti in tale comparto lavorativo (professionisti, aziende, amministrazioni pubbliche, etc.). Si è dunque configurato un gruppo di cinque persone, composto da tre docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e due soggetti esterni altamente qualificati, con l’obiettivo comune di costituire uno spin-off denominato FORensic ENgineering ServICeS– FORENSICS
FORENSICS opera nel settore dell’Ingegneria Forense in senso principalmente preventivo, ovvero, mentre storicamente l’Ingegneria Forense classica si è concentrata nella ricerca della responsabilità giuridiche relative ad eventi critici riguardanti l’ingegneria, oggi è possibile concentrare gli sforzi sulla prevenzione di detti eventi.
FORENSICS è in grado di fornire ad enti gestori delle infrastrutture essenzialmente tre tipi di servizi:
1. Monitoraggio delle infrastrutture in fase di realizzazione allo scopo di prevenire i rischi alla sicurezza degli utenti causati da dissesti strutturali o da eventi di altra natura (atmosferici, esplosioni, incendi);
2. Monitoraggio delle infrastrutture in fase d’esercizio allo scopo di poter fornire supporto al committente per pianificare la manutenzione del patrimonio infrastrutturale in maniera efficace secondo una logica predittiva dei dissesti;
3. Monitoraggio in fase di realizzazione di opere civili di primaria importanza particolarmente in caso di costruzione a particolare grado di rischio per gli operai e gli abitanti delle zone limitrofe, quali le gallerie e i ponti di grande luce con modalità esecutive particolarmente complesse.
Pertanto, i soggetti ai quali si rivolge FORENSICS sono principalmente:
- gli uffici tecnici delle amministrazioni pubbliche preposti alla sicurezza e alla protezione civile;
- le società costruttrici;
- i facility managers di strutture (edifici, impianti industriali, etc.) e infrastrutture di servizi (acqua, elettricità, gas) e di trasporto (strade, ferrovie, porti, aeroporti);
- i consulenti tecnici delle parti coinvolte in procedimenti giudiziari.
FORENSICS è una società di servizi che, sfruttando i continui avanzamenti di conoscenza maturati nella ricerca scientifica con particolare riferimento alla previsione e alla simulazione degli eventi critici, si pone i seguenti obiettivi:
- Innovare il settore dell’Ingegneria Forense sviluppando metodologie di investigazione e software basati sull’impiego di tecnologie ed algoritmi avanzati nell’ambito della simulazione numerica degli eventi critici, per il relativo impiego da parte di professionisti, enti e aziende.
- Fornire a soggetti pubblici e privati procedure e strumenti metrologici avanzati di supporto alle attività di prevenzione e gestione degli eventi dannosi nei processi edilizi e industriali.
- Fornire soluzioni efficaci per il miglioramento delle prestazioni di prodotti e processi produttivi.
Il Team

Nicola Augenti
Dissesti strutturali e ingegneria forense